I nostri sandali vengono realizzati rispettando le misure di calzata standard e regolari. Per scegliere il tuo numero basterà attenersi a quello indossato normalmente per altri sandali. Se normalmente hai una calzata 39 allora potrai tranquillamente scegliere lo stesso numero per le nostre creazioni.
In ogni caso, per una maggiore sicurezza, ti forniamo una tabella grazie alla quale potrai individuare facilmente il tuo numero semplicemente misurando la lunghezza del piede.
Per la realizzazione dei sandali infradito basterà fornirci due misure importanti, ovvero la lunghezza del piede e la misura del collo piede. Se scegli, invece, un sandalo diverso dall’infradito occorrerà anche la misura della fascia anteriore.
Prendere le misure richieste è molto semplice, basta seguire le nostre indicazioni.
Attenzione! nel caso non venga fornita la Misura1in fase di acquisto sarà utilizzata la Misura1 come da Tabella riportata sotto.
SISTEMA | MISURA | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Europe | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | |
Centimeters | 23cm | 23,5cm | 24,5cm | 25cm | 26cm | 26,5cm | 27cm | 27,5cm | 28,5cm | 29cm | |
U.K | 21/2 | 31/2 | 4 | 5 | 6 | 61/2 | 7 | 71/2 | 9 | 91/2 | |
Australia | 31/2 | 41/2 | 5 | 6 | 7 | 71/2 | 8 | 81/2 | 9 | 101/2 | |
U.S & Canada | 5 | 6 | 61/2 | 71/2 | 81/2 | 9 | 91/2 | 91/2 | 101/2 | 12 | |
Misura1 | 16,5cm | 17cm | 17,5cm | 18cm | 18,5cm | 19cm | 19,5cm | 20cm | prendere la misura | prendere la misura |
Misura la lunghezza del piede per verificare la taglia
Per misurare correttamente la lunghezza del piede basterà appoggiare il piede nudo su un foglio di carta e segnare una linea in corrispondenza del tallone ed un’altra in corrispondenza dell’estremità dell’alluce. A questo punto non resta che misurare la distanza tra le due linee per ottenere la lunghezza del tuo piede.
Misura1 il collo piede
Per stabilire la misura del collo piede dovrai invece usare un metro a nastro ed appoggiarlo sul collo piede senza stringere troppo, partendo da un’estremità all’altra come vedi nella animazione seguente.
Misura2 il piede per dei sandali non infradito
Se hai scelto un modello di sandalo diverso dall’infradito alle due misure precedenti dovrai aggiungere quella della parte anteriore del piede, dove andrà a posizionarsi la fascia della calzatura.
La misura andrà presa stando in piedi ed utilizzando sempre un metro a nastro che poggerai senza stringere nel modo indicato nella animazione seguente.
Scegli la misura del tacco
Una volta scelto il sandalo e prese le misure del piede potrai decidere l’altezza del tacco che desideri, selezionandolo dalle foto che trovi di seguito.